Le manifestazioni sportive dovrebbero poter contare su una parte dei proventi delle scommesse: lo raccomanda il Final Report 2014, un lavoro commissionato dalla Commissione Europea e condotto da un istituto olandese.
La ricerca fa un’analisi dei temi legati allo sport, e all’organizzazione del mondo sportivo, considerando gli eventi sportivi di rilievo come dei momenti importanti di aggregazione che, sarebbe opportuno, secondo i ricercatori, prevedano la concessione dei diritti non solo ai media ma anche agli operatori di scommesse.
Per far questo sarebbe necessario un regolamento nazionale, simile in tutti i paesi europei, che possa assicurare allo sport una parte degli incassi provenienti proprio dal mondo del betting.
La ricerca infatti sottolinea come “negli ultimi dieci anni l’avvento e la rapida ascesa delle scommesse sportive ha alterato il rapporto tra organizzatori sportivi professionisti e industria del gioco, creando opportunità commerciali e promozionali, ma anche minacce di integrità per lo sport”.
Per questo occorre individuare una normativa ad hoc per non creare incertezza, anche nei contratti di sponsorizzazione: il fine ovviamente è quello di proteggere i giocatori e di dare maggiore respiro alle organizzazioni sportive e alle società calcistiche.