Nella delega fiscale, come abbiamo scritto nei giorni scorsi, è inserito un articolo riguardante il gioco in cui si prevede l'istituzione di un fondo per il contrasto alla ludopatia. Nei giorni scorsi, nel corso dell'iter parlamentare della norma e nel passaggio nelle diverse commissioni parlamentari, la Commissione Bilancio, per difficoltà nel reperimento fondi, aveva proposto di stralciare il provvedimento. Questo non è avvenuto perché col successivo passaggio presso la Commissione Finanze l'altolà alla cancellazione del fondo è stato dato dal presidente della Commissione il quale ha chiesto un'ulteriore riflessione sull'emendamento. Quest'attenzione al tema del gioco patologico dimostra quanto sia importante adesso per lo Stato dimostrare il proprio impegno nel contrasto del fenomeno.Intanto, il Dipartimento per le politiche anti-droga, ha pubblicato uno studio che lancia qualche allarme sul tema del gioco su internet, in particolare tra i ragazzi. Secondo lo studio l'attrazione per i giochi online può influenzare e indurre allo sviluppo di una dipendenza da Internet negli studenti universitari, quindi, è necessario riporre maggiore attenzione sulla disponibilità dei giochi online è il grado di piacevolezza che il loro uso determina sui giovani ragazzi, in modo da poter attuare piani di prevenzione e di trattamento della dipendenza da Internet sempre più efficaci.