Le Regioni, i Comuni e le norme sui giochi


6 febbraio 2014 | Attualità
segnaposto

Lombardia, Friuli, Piemonte, Lazio, Liguria. Adesso anche la Regione Umbria fa sapere che sta pensando di approvare una legge regionale sul gioco e in particolare sul contrasto alla ludopatia. L’annuncio è stato dato contestualmente alla creazione di un gruppo di lavoro poliedrico che proprio a partire da oggi è stato messo a disposizione della presidenza della regione per comprendere, studiare e analizzare il fenomeno e intervenire per arginarlo. Quello che si prevede, sostanzialmente, è l’unificazione dei due disegni di legge già presentati nei mesi scorsi che si concentrano su obblighi precisi previsto per i gestori delle attività commerciali e sulla formazione del personale nelle sale da gioc. Questi si integreranno con un piano formativo per gli operatori sanitari, sociali e scolastici e all'individuazione di misure di incentivazione nei confronti degli esercizi che non ospitano slot machine, suggeriti dagli assessori competenti.

La notizia arriva proprio nel giorno in cui il Comune di Genova ha vinto la prima battaglia contro le sale gioco e i locali che hanno slot: «Il Tar ci ha dato ragione - ha annunciato l'assessore Elena Forini - con nove sentenze emesse ieri ha stabilito la piena legittimità del Comune a intervenire su questa materia e ha respinto i ricorsi delle società che contestano le regole». Sale giochi e locali con slot (bar, tabaccherie, centri commerciali) dovranno stare a distanza da luoghi sensibili come scuole, parchi pubblici, stabilimenti balneari, non potranno fare pubblicità all'esterno del locale e affissioni pubblicitarie per strada.


Condividi

Sostieni ACOGI Onlus

Mondo Acogi

Contatti

ACOGI Onlus
Via Giacomo Matteotti, 95 - 70032 Bitonto (BA)

Tel./Fax: (+39) 080 3741336

Email informazioni: Abilita JavaScript per visualizzare il contenuto protetto.
Email Ufficio Stampa: Abilita JavaScript per visualizzare il contenuto protetto.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e aggiornamenti da ACOGI.


© 2014 - 2025 ACOGI Onlus | P. Iva 90051490093 - Privacy Policy - Credits