Gioco d'azzardo sì o no? E' quanto ci si sta chiedendo dopo che il M5S ha presentato il nuovo programma di governo aumentando i punti da 20 a 26 ma eliminando completamente la voce sul gioco, e non solo (https://www.ilsole24ore.com/art/trivelle-inceneritori-gioco-d-azzardo-e-armi-i-punti-m5s-scomparsi-programma-ACasmjh). Il primo programma cinquestelle proponeva in forma esplicita il «contrasto al gioco d'azzardo», uno dei temi identitari del Movimento, all'interno di un paragrafo dedicato alla riorganizzazione dei servizi sanitari e all'attuazione del fascicolo sanitario elettronico. Motivo questo di critica anche da parte degli stessi pentastellati, basti pensare alle dichiarazioni del senatore Endrizzi (http://cifonenews.it/endrizzi-m5s-sul-nuovo-programma-di-governo-e-tra-questi-26-punti-non-ce-una-riga-sul-contrasto-allazzardo/).
Oggi invece il programma di Governo siglato da Partito democratico e Movimento 5 Stelle contempla non più 26 punti, ma 29, con il gioco che torna ad essere oggetto di azione governativa. Il riferimento è al punto numero 22, quello dedicato alla tutela dei beni pubblici, con una variazione nella dicitura: non più 'contrasto al gioco d'azzardo', ma 'rafforzamento della azione di contrasto al gioco d’azzardo patologico'.