Si chiama "Lotteria di beneficenza per le opere di carità del Santo Padre", ma non si vincono dei soldi. Per questo non è gioco d'azzardo ed è sbagliato pensare che il Vaticano voglia investire nel gioco d'azzardo.
Avvicinandosi il Natale Papa Francesco ha pensato di organizzare una vera e propria riffa. Da qualche giorno infatti negli uffici vaticani aperti al pubblico è stata affissa la locandina. A darne notizia è il quotidiano Il Messaggero che spiega come Francesco non poteva non pensare ai poveri, a quelle decine di persone che ogni sera trovano rifugio proprio attorno a San Pietro, sotto il colonnato.
“L’iniziativa servirà a raccogliere fondi per finanziare progetti destinati ai clochard” si legge sul quotidiano romano.
Volete sapere qual è il primo premio? Una Fiat Panda 4×4 completa di qualsiasi optional e, naturalmente di un color bianco latte. Già, perché stiamo parlando di regali che Papa Bergoglio ha ricevuto durante dell’anno e che ha deciso di sfruttare per raccogliere denaro che possa essere utile a tutti i ceti meno abbienti .
Come fare quindi per dare una mano a Papa Francesco? Basta acquistare un biglietto (dal costo di 10 euro) negli uffici del Governatorato, nei punti in cui sono in vendita monete e francobolli, o alle poste vaticane, alla farmacia, ai musei e all’ufficio Pellegrini e turisti.
La lotteria è decisamente ricca, ma lo ricordiamo, è per beneficenza: si va da biciclette e tandem fino a telecamere digitali, orologi, penne e cornici pregiate, dispositivi per iPhone e iPod e addirittura una macchina da caffè. E l’estrazione avverrà l’8 gennaio 2015, sotto la supervisione di un notaio e del cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato.